Il fenomeno

Violenza di genere in Trentino, denunce e accessi in aumento

Il nuovo report provinciale evidenzia l’espansione della rete territoriale e una crescita significativa delle richieste di supporto. Più donne si rivolgono ai servizi residenziali e ai Centri antiviolenza, mentre aumentano le chiamate al 112 e gli accessi al Pronto soccorso. In crescita anche gli assegni di autodeterminazione e gli interventi per gli orfani di femminicidio. Il rapporto integrale

A TRENTO Otto iniziative per scuole e cittadinanza nel capoluogo

Città

Trento investe 350mila euro per rigenerare il Giardino della Predara

Un intervento complessivo ridisegna gli spazi verdi e le aree gioco del quartiere San Martino, aprendo la piazza e rinnovando l’edificio a sud. Previsti nuovi percorsi, sedute, illuminazione e una zona giochi modellata sulla pendenza naturale. I lavori seguono il percorso partecipato con la Circoscrizione e puntano a migliorare sicurezza e vivibilità (foto di Claudio Libera)

Il caso

Frode da 1,2 milioni in un ristorante dell’Alto Garda: sei denunce

Un’indagine della Guardia di finanza di Trento ha portato alla scoperta di un sistema di somministrazione fraudolenta di manodopera nella ristorazione, con utilizzo di 39 lavoratori tramite contratti fittizi. Sei le persone denunciate e cinque le società segnalate. Accertati anche contributi non versati per oltre 300 mila euro

L'inchiesta

Villotti: borsa e scarpe Vuitton rimangono sequestrate

Operazione «Sciabolata». L'ex presidente di Patrimonio del Trentino ha chiesto la restituzione. No della Cassazione. I beni - compresi 4 ingressi omaggio alla spa - rimangono a disposizione degli inquirenti. Per Dhafer, indagato per spaccio, il tribunale dovrà motivare il sequestro del cellulare

I progetti

Giornata contro la violenza sulle donne, otto iniziative per scuole e cittadinanza a Trento

Diverse realtà del territorio proporranno laboratori, incontri, attività artistiche e percorsi educativi per sensibilizzare su rispetto, parità e relazioni. In biblioteca spazio al Libro Bianco, mentre la Palazzina Liberty dedica ai più giovani una vetrina tematica di letture. Un programma diffuso che coinvolge scuole, associazioni e cittadinanza per approfondire il tema della violenza di genere (foto di Claudio Libera)

Servizi

Acqua, gas ed energia: il 28 novembre possibili disagi per sciopero in Trentino

Il gruppo Dolomiti Energia avvisa gli utenti che lo sciopero generale potrebbe ridurre orari e operatività negli uffici e nei servizi essenziali. Restano garantite le prestazioni indispensabili di legge, mentre per le emergenze saranno attivi specifici numeri telefonici. Coinvolte tutte le società del gruppo che gestiscono acqua, energia, rifiuti, gas e teleriscaldamento. Ecco i numeri di emergenza dedicati

Meteo

“Con il nuovo radar del Macaion possiamo stimare le dimensioni della grandine“

Al Festivalmeteorologia di Rovereto esperti di agricoltura, meteo, ricerca e assicurazioni hanno discusso l’impatto del clima sui territori alpini. Tra gli effetti già osservabili: l’innalzamento del limite del bosco, lo spostamento verso l’alto dei vigneti e l’accelerata riduzione dei ghiacciai, tutti elementi che ridisegnano il paesaggio agrario e forestale