Le foto

Maltempo a Trento: il vento fa cadere diverse piante, tante le chiamate ai vigili del fuoco e alla polizia locale

In seguito alla forte perturbazione di questo pomeriggio, primo luglio, la polizia locale ha raccolto numerose segnalazioni: un albero è caduto in mezzo alla tangenziale dopo il ponte di Ravina in direzione nord, stanno già intervenendo i vigili del fuoco. Un altro albero è caduto sulla rotatoria di viale Verona-viale Degasperi e in piazza Vicenza in corrispondenza di via Nicolodi. Un grosso ramo si è staccato in via Torre Verde e un altro si è schiantato sulle auto in sosta in via Vannetti. Inoltre un'auto è uscita autonomamente di strada sulla rotatoria del Bren center e c'è stato un allagamento in viale Verona. Anche nelle circoscrizioni sono in corso svariati interventi da parte dei vigili del fuoco.

ll video

Folate di vento su Trento, alberi caduti e problemi alla viabilità

Ianeselli: "La perturbazione che oggi pomeriggio si è abbattuta sulla città è stata molto violenta. Operai e tecnici del Comune di Trento sono impegnati per la verifica della viabilità. I vigili del fuoco stanno intervenendo per liberare le strade dagli alberi caduti. I giardinieri si occuperanno di portare via il materiale legnoso. Un enorme grazie a tutte le persone che sono al lavoro"

Segonzano

Rubate due statue di gufi al Simposio del Beghel di Sevignano

Lo scorso weekend è andata in scena l'affollata manifestazione dedicata al rapace,che ha richiamato molti visitatori. Ma sono scomparse nottetempo due opere, una di argilla cotta realizzata da Alberto Tait, e l'altra, in marmo bianco, realizzata sul posto dall'artista veronese Mauro Corbioli durante la kermesse

Territorio

Frana in Tirolo: evacuate oltre 100 persone nella valle di Gschnitztal

Vista la gravità della situazione, l’esercito austriaco è intervenuto con un elicottero Black Hawk per evacuare in sicurezza circa cento persone rimaste bloccate. L’operazione ha coinvolto non solo gli abitanti del villaggio, ma anche escursionisti e personale rifugiato in tre strutture montane raggiungibili ormai solo via aerea.a 

Archeologia

Stele di 5 millenni fa recuperata dai carabinieri in val di Ledro

Il reperto si trovava in casa di un privato che una volta contattato ha collaborato con l'Arma che lo ha restituito oggi alla Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia. Ora la statua sarà esposta al Museo Alto Garda: appartiene al cosiddetto Gruppo atesino e fu realizzata in marmo della val Venosta

Dolomiti

Altra frana in Cadore, chiusa la statale di Alemagna per Cortina d'Ampezzo

È accaduto la notte scorsa, lunedì 30 giugno, nel territorio comunale di San Vito, lo stop all'altezza di Dogana Vecchia mentre si lavora per rimuovere il materiale. Ieri sera anche l'arco dolomitico e prealpino bellunese è stato colpito da forti temporali e nubifragi. Maltempo ieri fra pomeriggio e notte anche in Trentino orientale e in Alto Adige, i disagi maggiori nella zona di Vipiteno

MONTAGNA Nuova frana sulla Croda Marcora: San Vito Cadore avvolto dalla polvere

Meteo

Nella morsa tra afa e temporali, a Bolzano bollino rosso per il caldo

In Trentino dopo le piogge di ieri, temperature in risalita: nel capoluogo, oggi, 1° luglio, attesi 35 gradi, 37 a Rovereto. Allerta gialla per maltempo in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Bollino rosso canicola anche ad Ancona, Bologna, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo